
Sammuri spiega: «Si dice che una riduzione delle commissioni sia legata alla riduzione del numero dei parlamentari. Sinceramente non si riesce a capire cosa c’entri, attualmente la commissione è composta da 25 senatori, se si fossero ridotti a 16 la percentuale sul numero totale dei senatori sarebbe rimasta la stessa. Peraltro ho partecipato a numerose audizioni e quando erano presenti tanti senatori erano in 7 o 8. In ogni caso, se proprio si volevano accorpare le materie, forse avrebbe avuto più senso unificare ambiente con agricoltura».
Il presidente di Federparchi conclude: «Il timore è che succeda quello che è avvenuto con il Ministero della transizione ecologica e che questa commissione si occuperà prevalentemente di energia e lavori pubblici, ma poco di ambiente e biodiversità».
L’articolo Accorpamento Commissioni al Senato, Federparchi: «Meno spazio per affrontare emergenza ambiente ed ecosistemi» sembra essere il primo su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile.
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di GREENYTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Greenytop!