
Si tratta di un’iniziativa per formare, entro i prossimi due anni, 5.500 operatori delle reti del futuro da inserire nelle aziende partner del gruppo Enel.
Il programma è nato per rispondere in particolar modo al fabbisogno di tecnici in ruoli operativi, con focus specifico su attività relative alla gestione delle reti elettriche (tirafili, giuntista cavi, montatore di cabine secondarie e Ptp, operatore sotto tensione Bt).
Ad oggi, dopo sette mesi dal lancio del progetto, sono già pervenute oltre 7600 candidature di giovani da tutta Italia, di cui circa 400 in Toscana.
L’articolo Energie per crescere fa tappa a Firenze: 5.500 nuovi lavoratori per la transizione energetica sembra essere il primo su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile.
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di GREENYTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Greenytop!