
Per rendere ancora più sostenibile quest’importante fetta di economia circolare è però molto importante che ognuno faccia la propria parte, a partire dai cittadini attraverso una raccolta differenziata fatta bene, che permetta di avviare a riciclo il più alto quantitativo possibile di materiali: come spiega Gionni Ueid – il personaggio interpretato dal comico toscano Jonathan Canini, nella nuova campagna di comunicazione elaborata da Toscana circolare –, bastano pochi accorgimenti per fare la differenza.
A partire dalle lattine per bevande, ovvero uno dei più comuni imballaggi in alluminio, da conferire nell’apposito mastello/campana per la raccolta differenziata – generalmente quella dedicata al multimateriale – pulito e svuotato dal contenuto.
Una volta raccolti in modo differenziati, questi rifiuti possono intraprendere un successivo percorso di selezione per poi essere avviati a riciclo: basta riciclare 800 lattine per ottenere l’alluminio necessario a produrre, ad esempio, una nuova bicicletta.
Basti pensare che ogni italiano consuma in media 36 lattine ogni anno. I conti sono presto fatti: sempre su base annua, su scala nazionale vengono immesse sul mercato circa 2 miliardi di lattine, che possono essere raccolte in modo differenziato e poi riciclate a nuova vita.
L’articolo Gionni Ueid e le lattine selvatiche, per una buona raccolta differenziata dell’alluminio sembra essere il primo su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile.
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di GREENYTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Greenytop!