in

Italia in fumo, Legambiente: la Toscana al sesto posto con 379 reati connessi a incendi boschivi

Commentando il dossier nazionale “Italia in Fumo”, Legambiente Toscana definisce «Estremamente allarmante anche la situazione in Toscana che si posiziona sesta per numeri di incendi dolosi colposi e generici nel 2021 dopo Sicilia, Calabria, Puglia, Campania e Lazio. Sesta posizione che sembra rispecchiare storicamente l’andamento più generale degli ecoreati nel nostro paese».

Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana e componente della Segreteria nazionale di Legambiente, sottolinea che «Come si evince dagli ultimi disastrosi incendi di Massarosa e Cinigiano (che ovviamente non sono computati in questo dossier), occorre fare di più sul versante della prevenzione; dobbiamo far sì che la catena di comando della lotta agli incendi ricomprenda da subito una cultura territoriale (e forestale) diffusa, che sappia valorizzare le competenze e il volontariato di ogni luogo. Anche perché con le sempre più frequenti ondate di calore che la crisi climatica ci consegnerà è ancora più urgente serrare le fila nella gestione e tutela del nostro inestimabile patrimonio boschivo».

L’articolo Italia in fumo, Legambiente: la Toscana al sesto posto con 379 reati connessi a incendi boschivi sembra essere il primo su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile.

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di GREENYTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Greenytop!

What do you think?

Written by redazione

Accorpamento Commissioni al Senato, Federparchi: «Meno spazio per affrontare emergenza ambiente ed ecosistemi»

Ecco Avidion, fiabe per adulti e ragazzi contro i demoni dell’inquinamento