
In particolare, la struttura avrà il compito di fornire alle autorità sanitarie e agli operatori economici gli strumenti utili per la valutare il rischio sulle produzioni agro alimentari, eseguire analisi epidemiologiche sulle malattie trasmesse da alimenti e per realizzare attività di comunicazione e informazione.
Queste attività saranno svolte in collaborazione con l’Università di Firenze e con il Centro di riferimento regionale delle tossinfezioni alimentari (Cerrta), istituito con la delibera regionale 1241 del 1999 con lo scopo di studiare e analizzare le notifiche, riferite a episodi isolati o epidemici di malattie trasmesse da alimenti (mta) in Toscana.
L’obiettivo del progetto, predisposto dalla Asl centro e approvato dalla giunta regionale in seguito a proposta di delibera dell’assessore al diritto alla salute e sanità della Toscana, è quello di garantire un costante monitoraggio della sicurezza e la valorizzazione delle filiere locali, aumentando le conoscenze in materia e supportando le politiche di tutela della salute pubblica attraverso interventi efficaci, proporzionati e mirati.
Il progetto è in linea con quanto indicato dal Piano nazionale prevenzione 2020-2025 al macro obiettivo 5.6, che individua come “malattie infettive prioritarie” le zoonosi e in particolare gli episodi di tossinfezione alimentare nella ristorazione collettiva, sottolineando la necessità di una stretta collaborazione tra laboratori ospedalieri e laboratori di riferimento per gli alimenti, per individuare gli eventuali rapporti di causalità tra casi umani e consumo di alimenti.
L’articolo La Regione Toscana ha una nuova struttura contro il rischio in campo alimentare sembra essere il primo su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile.
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di GREENYTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Greenytop!