in

Le ferite alla natura del Parco Nazionale del Gran Sasso inferte dal poligono militare di Monte Stabiata

La Stazione Ornitologica Abruzzese (SOA) denuncia che «Anni e anni di esercitazioni a fuoco e con mezzi militari pesanti hanno pesantemente inciso sulla natura del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga con un reticolo di piste e solchi che hanno distrutto cotico erboso e suolo in praterie sulla carta protette». Per questo dopo un sopralluogo corredato da immagini fotografice e video l’associazione ha scritto una circostanziata nota (in allegato) agli enti chiedendo «Ll’immediato ripristino ambientale del sito con le tecniche del restauro naturalistico».

La Soa ricorda che «Il poligono è stato utilizzato per decenni ed è costellato, oltre che da percorsi per i blindati, da crateri di esplosione. Inoltre è interessato da un procedimento di bonifica in considerazione del superamento delle concentrazioni soglia di contaminazione di alcuni metalli pesanti. Le attività dell’esercito sono iniziate prima dell’istituzione del Parco, avvenuta nel 1995, e dell’individuazione nel 1997 del sito Natura2000. Da queste date le esercitazioni avrebbero dovuto essere sottoposte per legge a Valutazione di Incidenza Ambientale e Nulla Osta del Parco. Da un accesso agli atti svolto presso l’ente parco è emersa la mancanza di tali autorizzazioni per le esercitazioni “a fuoco”».

Domani si riunirà di nuovo il Comitato VIA della Regione Abruzzo per esaminare la richiesta di poter continuare le esercitazioni “in bianco” e la Soa conclude: «Riteniamo che più che pensare a nuove esercitazioni in un parco nazionale bisognerebbe porre rimedio ai problemi causati a un’area così importante dal punto di vista naturalistico».

L’articolo Le ferite alla natura del Parco Nazionale del Gran Sasso inferte dal poligono militare di Monte Stabiata sembra essere il primo su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile.

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di GREENYTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Greenytop!

What do you think?

Written by redazione

La Russa il nucleare e gli alberi di Berlusconi. M5S i milioni di alberi da piantare sono nel PNRR

Caccia: stop a molte parti del calendario venatorio della Sicilia