in

Nuova allerta meteo arancione in Toscana, stanotte arrivano freddo e temporali

Il mese di dicembre in Toscana si è aperto con temperature primaverili, ma tra la serata di oggi e la mattina di sabato 2 dicembre è atteso il transito di un nuovo fronte freddo sulla regione, che porterà con se nuovi temporali e forti raffiche di vento.

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha dunque esteso il codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore per le aree di nord-ovest fino alle 14 di sabato, ha emesso un altro codice arancione per vento (per le aree nord-orientali valido dalle 18 di venerdì fino alle 16 di sabato; per costa centrale e isole dalle 6 fino alle 20 di sabato) e uno per mareggiate dalle 6 fino alle 20 di sabato per il tratto di costa compreso tra Versilia e costa livornese.

Al contempo, è stato emesso anche un codice giallo per temporali forti dalla mezzanotte fino alle 13 di sabato per quasi tutta la regione (escluse aree meridionali e isole), uno per rischio idraulico del reticolo principale dalla mezzanotte fino alle 18 di sabato per la zona del Mugello, uno per vento dalle 6 alle 18 di sabato per il resto della regione (ad eccezione delle zone con codice arancione) ed infine uno per mareggiate dalla mezzanotte fino alle 20 di sabato per il tratto di costa a sud di Piombino.

Come sintetizzano dalla Regione, per oggi si attendono venti forti sui crinali appenninici e zone sottovento con raffiche fino a 60-80 km/h con ulteriore rinforzo del vento dal tardo pomeriggio con raffiche anche superiori ai 100 km/h, mentre per domani la previsione è di venti da ovest sud-ovest in rinforzo su tutta la regione.

In particolare sono attese raffiche fino a 80-100 km/h o superiori su costa livornese, arcipelago a nord dell’Elba, Appennino tosco romagnolo e zone sottovento; sulle zone collinari della Toscana centrale raffiche fino a 70-90 km/h, altrove e in pianura raffiche fino a 50-80 km/h, in attenuazione dal pomeriggio di domani.

L’articolo Nuova allerta meteo arancione in Toscana, stanotte arrivano freddo e temporali sembra essere il primo su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile.

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di GREENYTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Greenytop!

What do you think?

Written by redazione

Perdite e danni, primo accordo alla Cop28 di Dubai

La follia del ponte sullo Stretto di Messina, mentre in Sicilia i treni viaggiano a 26 km/h