In particolare, si tratta degli imballaggi primari, secondari e terziari in plastica, carta e legno impiegati sul mercato italiano dai produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee) e pile e accumulatori.
«Siamo orgogliosi che il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica abbia riconosciuto Erion packaging come sistema autonomo. Questo importante traguardo non rappresenta per noi un punto di arrivo, ma una nuova spinta per promuovere un approccio innovativo nella gestione dei rifiuti di imballaggio – dichiara Claudio Formisano, presidente di Erion packaging – Come consorzio, continueremo a lavorare a stretto contatto con le istituzioni e tutti gli attori della filiera per dare il nostro contributo nel rendere il sistema più efficiente e circolare, ma soprattutto all’altezza delle sfide ambientali che il presente ci pone di fronte».
L’articolo Rifiuti da imballaggio, dal ministero dell’Ambiente via libera al consorzio Erion packaging sembra essere il primo su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile.
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di GREENYTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Greenytop!