in

Sei Toscana torna a scuola con l’educazione ambientale di Ri-creazione

Come ogni anno è pronto a ripartire, insieme all’anno scolastico, anche il progetto di Sei Toscana incentrato sull’educazione ambientale – Ri-creazione –, giunto ormai alla IX edizione.

Dopo il grande successo degli scorsi anni, con oltre 65.000 studenti coinvolti, Ri-creazione tornerà a proporre percorsi educativi per approfondire l’argomento dei rifiuti, del ciclo dei materiali e dell’economia circolare, per incentivare la diffusione di buone pratiche, a casa e a scuola, ridurre l’impatto dei comportamenti quotidiani anche sviluppando una riflessione sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Rivolto come sempre alle scuole primarie e secondarie dei 104 comuni ricompresi nel bacino dell’Ato Toscana Sud (province di Arezzo, Grosseto, Siena e comprensorio della Val di Cornia), il progetto si articolerà quest’anno in un’offerta formativa molto variegata.

. I docenti, che hanno ricevuto in questi giorni le lettere con tutte le info utili, potranno scegliere fra sette percorsi didattici tematici articolati per fascia d’età e fruibili anche attraverso un approccio interdisciplinare (come, ad esempio, per l’insegnamento dell’educazione civica).

Gli insegnanti che intendono partecipare ad uno o più progetti hanno tempo fino al 31 ottobre per iscriversi tramite la procedura guidata sul portale dedicato www.ri-creazione.it. La partecipazione al progetto è completamente gratuita.

Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo di iscrizione è possibile visitare il sito internet di Sei Toscana oppure inviare una mail a scuola@seitoscana.it.

L’articolo Sei Toscana torna a scuola con l’educazione ambientale di Ri-creazione sembra essere il primo su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile.

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di GREENYTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Greenytop!

What do you think?

Written by redazione

Pnrr, il definanziamento del Governo Meloni ha tolto alla Toscana 940 milioni di euro

Greenpeace, per l’86% degli italiani la crisi climatica mette a repentaglio le società umane